È la grande festa della Sardegna naturale, sostenibile e consapevole, con tanti ospiti e più di 200 attività tutte da scoprire.
Per tutte le informazioni possiamo visitare la pagina Facebook Il Festival Scirarindi

𝟗ª 𝐞𝐝𝐢𝐳. 𝐝𝐞𝐥 𝐅𝐞𝐬𝐭𝐢𝐯𝐚𝐥 𝐒𝐜𝐢𝐫𝐚𝐫𝐢𝐧𝐝𝐢 🌞🍀
Cagliari – Sabato 23 e Domenica 24 Novembre
𝒍𝒂 𝒈𝒓𝒂𝒏𝒅𝒆 𝒇𝒆𝒔𝒕𝒂 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝑺𝒂𝒓𝒅𝒆𝒈𝒏𝒂 𝒏𝒂𝒕𝒖𝒓𝒂𝒍𝒆 𝒔𝒐𝒔𝒕𝒆𝒏𝒊𝒃𝒊𝒍𝒆 𝒆 𝒄𝒐𝒏𝒔𝒂𝒑𝒆𝒗𝒐𝒍𝒆
Alimentazione d’eccellenza, Bioedilizia e Architettura naturale, Educazione Ambientale, Economia Etica e Consumo Critico, Turismo Eco e Commercio Equo, Energie pulite, Crescita personale, Discipline Bio-Naturali, Arti Orientali, Sostenibilità, Solidarietà e nuovi Stili di Vita….
Un programma ricchissimo, tanti ospiti locali e nazionali, più di 200 attività da scoprire, oltre 250 espositori, per la più grande e vivace celebrazione della Sardegna che cambia in meglio
𝐈𝐋 𝐅𝐄𝐒𝐓𝐈𝐕𝐀𝐋 𝐒𝐂𝐈𝐑𝐀𝐑𝐈𝐍𝐃𝐈 𝐄’…
🍀 𝐈𝐍𝐈𝐙𝐈𝐀𝐓𝐈𝐕𝐄 𝐒𝐏𝐄𝐂𝐈𝐀𝐋𝐈 ospiti straordinari, incontri e importanti approfondimenti. Proposte, strumenti, idee, soluzioni positive (sia interiori che esteriori) per rendere la vita quotidiana più armonica, equa e sostenibile
𝒕𝒓𝒂 𝒍𝒆 𝒑𝒓𝒐𝒑𝒐𝒔𝒕𝒆 𝒅𝒆𝒍𝒍𝒂 𝒏𝒐𝒏𝒂 𝒆𝒅𝒊𝒛𝒊𝒐𝒏𝒆:
𝐹𝐴𝐶𝐶𝐼𝐴𝑀𝑂 𝑆𝐶𝑈𝑂𝐿𝐴: 𝑠𝑔𝑢𝑎𝑟𝑑𝑖 𝑛𝑢𝑜𝑣𝑖 𝑠𝑢𝑙𝑙’𝑒𝑑𝑢𝑐𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑒𝑟 𝑖𝑛𝑠𝑒𝑔𝑛𝑎𝑛𝑡𝑖 𝑒 𝑔𝑒𝑛𝑖𝑡𝑜𝑟𝑖
𝐶𝐻𝐼𝐴𝑉𝐼 𝐷𝐼 𝐿𝐸𝑇𝑇𝑈𝑅𝐴 𝑃𝐸𝑅 𝑈𝑁 𝑀𝑂𝑁𝐷𝑂 𝐼𝑁 𝑇𝐸𝑀𝑃𝐸𝑆𝑇𝐴: 𝐸𝑐𝑜𝑛𝑜𝑚𝑖𝑎, 𝑃𝑜𝑙𝑖𝑡𝑖𝑐𝑎, 𝐴𝑡𝑡𝑢𝑎𝑙𝑖𝑡𝑎̀
𝑂𝑉𝐸𝑅 50 𝐿’ 𝐸𝑇𝐴’ 𝐷𝐸𝐿𝐿’𝑂𝑅𝑂 𝐷𝐸𝐿𝐿𝐸 𝐷𝑂𝑁𝑁𝐸: 𝑟𝑎𝑐𝑐𝑜𝑛𝑡𝑖 𝑒 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑣𝑖𝑠𝑡𝑒
𝐴𝑁𝐼𝑀𝐴𝐿𝐼 𝐶𝑂𝑀𝐸 𝑁𝑂𝐼 𝑀𝑜𝑛𝑖𝑐𝑎 𝑃𝑎𝑖𝑠, 𝑃𝑎𝑙𝑙𝑎 𝑒 𝑙𝑎 𝑆𝑡𝑜𝑟𝑖𝑎 𝑑𝑒𝑙 𝑐𝑎𝑛𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑛𝑜𝑛 𝑠𝑎𝑝𝑒𝑣𝑎 𝑎𝑚𝑎𝑟𝑒
𝐸𝐶𝑂𝑆𝑂𝐹𝐼𝐴 𝑐𝑜𝑛𝑠𝑎𝑝𝑒𝑣𝑜𝑙𝑒𝑧𝑧𝑎 𝑛𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑛𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎 𝑐𝑜𝑛 𝐷𝑎𝑛𝑖𝑒𝑙 𝐿𝑢𝑚𝑒𝑟𝑎
𝐼 𝑆𝐼𝐺𝑁𝑂𝑅𝐼 𝐷𝐸𝐿 𝐶𝐼𝐵𝑂 𝐸 𝑀𝐸𝑆𝐴 𝑁𝑂𝐴 𝐿’𝑖𝑛𝑑𝑢𝑠𝑡𝑟𝑖𝑎 𝑎𝑙𝑖𝑚𝑒𝑛𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑐ℎ𝑒 𝑑𝑖𝑣𝑜𝑟𝑎 𝑖𝑙 𝑝𝑖𝑎𝑛𝑒𝑡𝑎, 𝑒 𝑐ℎ𝑖 𝑙𝑜 𝑠𝑎𝑙𝑣𝑎
50 𝑆𝐹𝑈𝑀𝐴𝑇𝑈𝑅𝐸 𝐷𝐼 𝐺𝑅𝐸𝐸𝑁 𝑡𝑢𝑡𝑡𝑜 𝑖𝑙 𝑝𝑖𝑎𝑐𝑒𝑟𝑒 𝑑𝑖 𝑎𝑏𝑖𝑡𝑎𝑟𝑒 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑖𝑛𝑞𝑢𝑖𝑛𝑎𝑟𝑒, 𝑎 𝑐𝑢𝑟𝑎 𝑑𝑖 𝐷𝑎𝑛𝑖𝑒𝑙𝑎 𝐷𝑢𝑐𝑎𝑡𝑜
𝐹𝐴𝐶𝐶𝐼𝐴𝑀𝑂 𝑅𝐸𝑇𝐸 𝐺𝑙𝑜𝑏𝑎𝑙 𝐸𝑐𝑜𝑣𝑖𝑙𝑙𝑎𝑔𝑒 𝑁𝑒𝑡𝑤𝑜𝑟𝑘 𝑒 𝑅𝑒𝑡𝑒 𝑁𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑎𝑙𝑒 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑒 𝐷𝑜𝑛𝑛𝑒 𝑖𝑛 𝐶𝑎𝑚𝑚𝑖𝑛𝑜
𝐸𝐶𝑂𝑁𝑂𝑀𝐼𝐴 𝐶𝐼𝑅𝐶𝑂𝐿𝐴𝑅𝐸 𝑟𝑖𝑑𝑢𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑒𝑖 𝑟𝑖𝑓𝑖𝑢𝑡𝑖 𝑒 𝑏𝑢𝑜𝑛𝑒 𝑝𝑟𝑎𝑡𝑖𝑐ℎ𝑒 𝑒𝑐𝑜 𝑐𝑜𝑛 𝐿𝑢𝑐𝑖𝑎 𝐶𝑢𝑓𝑓𝑎𝑟𝑜
𝑈𝑁 𝑇𝐻𝐸 𝐶𝑂𝑁 𝐿𝑂 𝐶𝐻𝐸𝐹 𝑒 𝑖 𝑠𝑒𝑔𝑟𝑒𝑡𝑖 𝑑𝑒𝑙𝑙𝑎 𝑃𝑎𝑠𝑡𝑖𝑐𝑐𝑒𝑟𝑖𝑎 𝑛𝑎𝑡𝑢𝑟𝑎𝑙𝑒
𝐼𝑙 𝑊𝐼𝑁𝐺 𝐶𝐻𝑈𝑁 𝑙𝑎 𝑚𝑜𝑛𝑎𝑐𝑎 𝑆ℎ𝑎𝑜𝑙𝑖𝑛 𝑒 𝑙’𝑎𝑟𝑡𝑒 𝑑𝑖 𝑑𝑖𝑓𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑠𝑖 𝑠𝑒𝑛𝑧𝑎 𝑜𝑓𝑓𝑒𝑛𝑑𝑒𝑟𝑒
𝐿𝐴 𝐿𝐸𝑍𝐼𝑂𝑁𝐸 𝐷𝐸𝐿𝐿’𝐴𝑀𝑂𝑅𝐸 𝑁𝐸𝐿𝐿𝐴 𝐵𝐼𝑂𝐺𝑅𝐴𝐹𝐼𝐴 𝑈𝑀𝐴𝑁𝐴 𝑑𝑖 𝐴𝑛𝑛𝑎 𝑀𝑎𝑡𝑡𝑒𝑖
𝐴𝑁𝐶𝐼𝐸𝑁𝑇 𝑆𝑇𝑂𝑁𝐸𝑆 𝑐𝑜𝑛𝑐𝑒𝑟𝑡𝑜 𝑎 432𝐻𝑧 𝑑𝑖 𝐽𝑦𝑜𝑡𝑖𝑠ℎ𝑚𝑎𝑡𝑖
𝐿𝐴 𝐷𝐴𝑁𝑍𝐴 𝑅𝐼𝑇𝑈𝐴𝐿𝐸 𝐴𝑍𝑇𝐸𝐶𝐴 𝑖𝑙 𝑡𝑎𝑚𝑏𝑢𝑟𝑜 𝑐ℎ𝑒 𝑏𝑎𝑡𝑡𝑒 𝑖𝑛𝑠𝑖𝑒𝑚𝑒 𝑎𝑙 𝑐𝑢𝑜𝑟𝑒
🍀 𝐋𝐈𝐁𝐄𝐑𝐀 𝐏𝐀𝐑𝐓𝐄𝐂𝐈𝐏𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐀 𝐓𝐀𝐍𝐓𝐈𝐒𝐒𝐈𝐌𝐄 𝐀𝐓𝐓𝐈𝐕𝐈𝐓𝐀’: laboratori esperienziali, dimostrazioni pratiche e lezioni di gruppo, conferenze, presentazioni e incontri, degustazioni, scuola di cucina, , atelier creativi, seminari, spettacoli, trattamenti e consulenze del benessere, e.. la serena quiete dei momenti di meditazione
🍀 𝐀𝐑𝐄𝐄 𝐄𝐒𝐏𝐎𝐒𝐈𝐓𝐈𝐕𝐄 𝐓𝐄𝐌𝐀𝐓𝐈𝐂𝐇𝐄 e una sezione speciale dedicata all’𝐀𝐋𝐈𝐌𝐄𝐍𝐓𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐞 𝐑𝐈𝐒𝐓𝐎𝐑𝐀𝐙𝐈𝐎𝐍𝐄 𝐃’𝐄𝐂𝐂𝐄𝐋𝐋𝐄𝐍𝐙𝐀 con prodotti di filera corta, grani antichi, piatti della tradizione e cibo etnico, mastri birrai e maestri pasticceri. E solo con Scirarindi la Fiera internazionale della Sardegna diventa vegetariana al 100%
Se vieni da fuori Cagliari: qui tutte le info per dormire e viaggiare http://festival.scirarindi.org/visitatori/
📌 La manifestazione è promossa e interamente organizzata dalla Associazione Culturale Scirarindi senza alcun finanziamento pubblico. Se hai più di 16 anni, all’ingresso dell’evento ti chiederemo un contributo di € 5,00 per aiutarci a sostenere le spese di realizzazione dell’evento.
E dunque vieni a trovarci! …Sosterrai il Festival e anche la Sardegna che cambia…nella giusta direzione!
𝐃𝐎𝐕𝐄: Cagliari, Fiera Internazionale della Sardegna
Padiglioni B, G, I e Palazzo dei Congressi
Ingresso da Viale Diaz
𝐐𝐔𝐀𝐍𝐃𝐎: Sabato 23 e Domenica 24 Novembre 2019
𝐎𝐑𝐀𝐑𝐈: dalle 10 alle 22
Media Partner: Altraeconomia, Coscienze in Rete, Green Me, Italia che Cambia, Terra Nuova Edizioni, Radio X, Valori
👉 L’evento ha ottenuto il patrocinio gratuito del Comune e della Città Metropolitana di Cagliari, nonché quello della Regione Sardegna.
FREE TIME
Free Time è il programma televisivo dedicato agli eventi in Sardegna con tutte le informazioni utili per parteciparvi. In onda su Telegì, la storica TV di Sassari dal 1990 (canale 15 del digitale terrestre) e su IsolaTV la nuova TV della provincia di Sassari (canale 623 del digitale terrestre)