Con.NOI, lingua sarda: lessico familiare con Salvatore Pintus

La cultura e le tradizioni di Sardegna con il progetto Con.Noi del Comune di Tissi, ideato e diretto da Leonardo Omar Onida. In questo appuntamento Salvatore Pintus fa un estratto sul dialetto parlato in casa. Il professore si sofferma sui significati e sulla pronuncia degli oggetti che stanno all’interno dell’abitazione e sui termini legati alla famiglia. “Lessico familiare – Sa limba in domo“.

Salvatore Pintus

Dal 1980 al 1984 ha insegnato Diritto del Lavoro presso lo IAL CISL di Oristano.

Dal 1984 al 1992 ha diretto la sede formativa IAL CISL di Cagliari.

Dal 1993 Coordinatore Regionale presso IAL CISL di Cagliari.

Coordinatore Regionale dello staff per l’analisi dei bisogni e la progettazione formativa. Nell’ambito delle responsabilità ha coordinato il gruppo di lavoro nelle diverse fasi di ricerca della domanda e di predisposizione dell’offerta formativa.

Responsabile dell’attività transnazionale, coordina le azioni programmate, partecipa direttamente alle iniziative di relazione con il partenariato transnazionale, curando l’esecuzione delle diverse attività e predisponendo i report finali.

Dal 2008 al 2014 Regione Autonoma della Sardegna Responsabile istruttorie Corsi di Formazione autofinanziati. Attività concernenti il Repertorio Regionale delle Figure Professionali.

Salvatore Pintus – Pubblicazioni

Pintus in Autori Vari “Documenti Distretto Scolastico D.D.S.N.13 – Ricerca sull’orientamento svolta nel 1992 tra i diplomandi delle scuole superiori” a cura di Ial Cisl Sede Regionale – Servizi Litografici TEA, Cagliari 1992.

Pintus “Le politiche sindacali della Cisl e la nascita dello Ial (1955-1980) in “Storia delle Istituzioni educative in Italia tra Ottocento e Novecento” Atti del Convegno Alghero, 14-15 ottobre 1994 – Edizioni Comune di Milano – Amici Museo del Risorgimento – 1996.

Pintus “Il processo formativo: dalla progettazione alla gestione” in POR – Sardegna Mis. 5.3 Esperienze e spunti per la programmazione formativa nel settore socio-sanitario a cura dello Ial Sardegna – Edizioni Vega 2005.

Pintus “Tissi. Storia di un paese nella Sardegna contemporanea (1843-1939)”, Edizioni Angelica – 2010.

Pintus “Attraversando la notte”, Poesie. 2020 Edizioni Inchiostro e Passione.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
Nessun articolo trovato.

lingua sarda Salvatore Pintus