Mettere e togliere la mascherina – VIDEO

Mettere e togliere la mascherina, ecco il video di wikiHow su come farlo in poche e semplici mosse. Operazioni che ormai tutti devono imparare. Sul sito del Ministero della Salute si legge: “L’uso della mascherina aiuta a limitare la diffusione del virus ma deve essere adottata in aggiunta ad altre misure di igiene respiratoria e delle mani”. E poi ancora: “La mascherina non è necessaria per la popolazione generale in assenza di sintomi di malattie respiratorie”.

Ma su questa ultima affermazione i ricercatori scientifici non la pensano così. Infatti gli esperti consigliano di indossare la mascherina ogni volta che si esce da casa finché l’emergenza non sarà finita. Così sono sempre di più le persone che scelgono di proteggersi e di indossare una mascherina. Tuttavia bisogna stare attenti a non commettere errori che possono rendere inutile il suo utilizzo. Per esempio se tocchiamo la mascherina mentre la indossiamo, la portiamo al collo, continuiamo a toglierla e metterla, il suo potere perde di efficacia. Inoltre esiste il pericolo concreto di aumentare il rischio di contaminazione perché può essere fonte di infezione a causa dei microrganismi che si sono depositati sopra.

Ecco le indicazioni fornite dal Ministero della Salute per indossare e togliere correttamente la mascherina chirurgica, evitando il rischio di contaminazione:

  1. Prima di indossare la mascherina lavati le mani con acqua e sapone o con una soluzione alcolica;
  2. Copri bocca e naso con la mascherina assicurandoti che aderisca bene al volto e che il lato corretto della mascherina, solitamente bianco in quelle colorate, sia rivolto verso l’interno;
  3. Evita di toccare la mascherina mentre la indossi, se la tocchi, lavati le mani;
  4. Quando diventa umida sostituiscila con una nuova e non riutilizzarla;
  5. Quando devi togliere la mascherina prendila dall’elastico e non toccare la parte anteriore;
  6. Gettala immediatamente in un sacchetto chiuso e lavati le mani.

Fabio Marotta