Nughedu San Nicolò | Sagra de sas Panafittas 29 giugno

Tra animazione, stand e musica si potrà gustare l’antica ricetta a base di spianata accompagnata dalla pecora in umido come secondo piatto.

Sagra de Sas Panafittas a Nughedu San Nicolò. In occasione dei festeggiamenti in onore dei Santi Pietro e Paolo, a fine giugno, si accende un grande fuoco all’aperto (fogarones) e in contemporanea si svolge la Sagra de Sas Panafittas, tipico piatto povero a base di pane.

La spianata di pane viene immersa a pezzi nel brodo bollente – di pecora o di manzo – per pochi minuti, dopodiché viene scolata e condita con un sugo di pomodoro e carne, formaggio fresco e stagionato.

Durante la Sagra de Sas Panafittas si terrà una nuova edizione di Nughedu e dintorni producono arti e mestieri.

Sas Panafittas è un piatto tradizionale della provincia di Sassari che ricorda la tradizione povera e contadina e pastorale. Il pane che veniva usato era quello che conservato andava a male e per non buttarlo via veniva consumato in questa maniera.

Sagra de Sas Panafittas a Nughedu San Nicolò 2019
ore 18:00 11° edizione Nughedu e dintorni producono arti e mestieri
ore 21:00 18° Sagra de “Sas Panafittas”
ore 22:oo concerto del gruppo Limantria

Vuoi segnalare o promuovere un evento?

Saremo lieti di inserirlo nel nostro format