
A Oristano un malato di Sla sardo dona 1.000 mascherine all’Assl. Si chiama Paolo Palumbo, un giovane chef oristanese affetto da sclerosi laterale amiotrofica. La sua storia è famosa in Sardegna. Paolo è ormai una star del web grazie alla pubblicazione del suo libro di ricette e alle collaborazioni con tanti personaggi dell’Isola. Ultimamente è diventato famoso anche oltre i confini della Sardegna grazie alla sua partecipazione al Festival di Sanremo con il brano “Io sono Paolo”.
Le 1.000 mascherine chirurgiche sono state consegnate a Nicola Orrù, direttore dei presidi ospedalieri del territorio. La consegna è stata effettuata da Rosario, il fratello di Paolo, che lo segue ogni giorno nella sua battaglia contro la malattia. I dispositivi di protezione individuale donati da Paolo all’Assl di Oristano saranno utilizzati dagli operatori sanitari impegnati sul campo nella dura lotta al coronavirus.
La Assl di Oristano ha ringraziato il giovane chef con un messaggio sulla propria pagina Facebook. “Grazie di cuore a Paolo e i suoi familiari per questo gesto di generosità, che si unisce a quello dei tanti enti, associazioni e privati cittadini impegnati in questi giorni a sostenere i nostri operatori sanitari”.
Fabio Marotta