Prepariamo insieme il pane tipo Sardo con semola di grano duro e farina 00. Una ricetta che vi farà fare un figurone!

Ingredienti
- 800 gr farina 00
- 200 gr farina semola grano duro
- 665 ml acqua
- 50 ml olio evo
- 20-25 gr di sale
- 16 gr lievito secco
- 1/2 cucchiaini di zucchero
Preparazione
Mettiamo in un contenitore la farina, il lievito, lo zucchero e iniziamo a impastare aggiungendo pian piano l’acqua tiepida, l’olio e il sale. Quando comincerà a formarsi un panetto, trasferiamolo sulla spianatoia infarinata e continuiamo a lavorarlo per 10 minuti. Lo allarghiamo in una forma rettangolare e lo pieghiamo su se stesso. Facciamo le pieghe di rinforzo, pieghe a tre o a portafoglio.


Una volta che avremo ottenuto un impasto liscio e omogeneo, mettiamolo a lievitare in un contenitore coperto da pellicola trasparente per almeno 3 ore. Trascorso questo tempo, dividiamo l’impasto in due o in quattro a nostro piacere e facciamo altre pieghe di rinforzo. Senza schiacciarlo troppo formiamo delle pagnotte (pirliamo l’impasto) e le rimettiamo subito sulla teglia con la carta da forno a lievitare per un’altra ora, sempre coperte dalla pellicola trasparente.






Facciamo dei tagli sul pane con il coltello, a nostro piacere e inforniamo in forno preriscaldato a 220 gradi per i primi 5 minuti e a 200 per altri 40. Per rendere il pane leggermente più morbido consigliamo di mettere una ceramica con dell’acqua sotto la teglia per i primi 20 minuti.
Una volta pronto facciamo riposare il pane sulla griglia per farlo raffreddare almeno 20 minuti. Poi si può procedere al taglio o alla conservazione.



POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Panadas con carne di vitello e piselli | Ricette di Sardinian Life

Ravioli sardi di ricotta e prezzemolo | Ricette di Sardinian Life

Pane tipo Sardo con semola di grano duro | Ricette di Sardinian Life
- 800 gr farina 00
- 200 gr farina semola grano …