Degustazioni del famoso piatto povero della tradizione pastorale gallurese, poi animazione, musica e balli.

Se non siete galluresi vi starete probabilmente chiedendo cosa mai sia la Mazza Frissa.
Si tratta di un piatto preparato per la Festa di San Giovanni con la panna “lu pizu”, ottenuta dalla scrematura del latte intero.
Messa sul fuoco all’interno di una pentola, con aggiunta di semola e sale, essa viene mescolata fino ad assumere una consistenza cremosa.
Si può mangiare da sola, con l’aggiunta di zucchero o miele, o la si può utilizzare per condire altri piatti, come gli gnocchetti e le favette fresche.
Programma Sagra Mazza Frissa, Priatu:
Sabato, 29 giugno 2019:
ore 18,00 – Santa Messa celebrata da Don Marco Bilewski
ore 19,00 – Animazione e truccabimbi
ore 20,00 – Preparazione e degustazione di la mazza frissa e pulpedda
ore 21,00 – Concerto dei “Notas in limba e Liuigino Cossu Tour”, con i migliori canti della tradizione sarda
ore 23,00 – Serata danzante con la fisarmonica di Mirko Putzu
[holo_divider type=”type1″ margin_top=”” margin_bottom=”20″ unique_id=”holo_divider-9742″]FREE TIME[/holo_divider]
Free Time è il programma televisivo dedicato agli eventi in Sardegna con tutte le informazioni utili per parteciparvi. In onda su Telegì, la storica TV di Sassari dal 1990 (canale 15 del digitale terrestre) e su IsolaTV la nuova TV della provincia di Sassari (canale 623 del digitale terrestre)