I ravioli sardi di ricotta e prezzemolo fatti in casa sono una delle ricette più famose della Sardegna. Un piatto davvero delizioso tramandato di generazione in generazione. Chiunque può provare a farli a casa. Non serve essere per forza in Sardegna per realizzare dei ravioli perfetti. Il segreto è avere gli ingredienti giusti e un po’ di manualità in cucina.

Ingredienti per la pasta
- 500 gr farina 00 (a piacimento semola di grano duro)
- 2 uova intere
- acqua tiepida q.b.
- sale q.b.
Ingredienti per il ripieno
- 500 gr ricotta di vacca fresca
- 2 uova
- 60 gr Pecorino Sardo DOP
- 200 gr prezzemolo o q. B.
- noce moscata o saporita q.b
- pepe nero q.b.
- sale q.b.
Preparazione
In un recipiente ampio e largo impastiamo la farina con le uova. Aggiungiamo un pizzico di sale e circa mezzo bicchiere di acqua tiepida. Continuiamo a impastare fino a ottenere una pasta morbida e omogenea. Se necessario aggiungiamo ancora un pochino d’acqua. Quando l’impasto è pronto prepariamo un piano di lavoro spolverandolo con della farina. Ci servirà per lavorare la pasta con il mattarello.


In un altro recipiente prepariamo il ripieno dei ravioli. Amalgamiamo ricotta, pecorino, uova e prezzemolo. Aggiungiamo un pizzico di sale, la noce moscata e il pepe. Mescoliamo fino a ottenere un impasto cremoso.
Stendiamo la pasta in sfoglie della lunghezza di circa 40 cm. Sopra ogni foglio disponiamo un cucchiaio di ripieno ogni 3 cm. Ripetiamo l’operazione per tutta la metà della lunghezza della sfoglia (20 cm circa). A questo punto ripieghiamo la sfoglia libera su quella con le porzioni di ripieno. Schiacciamo bene la pasta fino a farla aderire alle “montagnette” di ripieno che si sono create. Infine tagliamo con la rotella tagliapasta e… ecco i nostri ravioli sardi di ricotta e prezzemolo!


Diamo un’ultima spolverata di farina per non fare appiccicare i ravioli tra loro. Ora sono pronti per la cottura o per essere conservati nel freezer. Per la cottura bastano pochi minuti in acqua bollente. Serviamoli con un sugo di pomodoro semplice e un’abbondante spolverata di Pecorino Sardo DOP.
Buon appetito!
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE

Panadas con carne di vitello e piselli | Ricette di Sardinian Life

Ravioli sardi di ricotta e prezzemolo | Ricette di Sardinian Life

Pane tipo Sardo con semola di grano duro | Ricette di Sardinian Life
- 800 gr farina 00
- 200 gr farina semola grano …