Tissi, progetto Con.NOI: come costruire un robot con materiale riciclato

Sulla pagina Facebook del Comune di Tissi, continua il progetto Con.NOI con una lezione per i più piccoli su come costruire un robot con materiale riciclato. Nel laboratorio ARTissi al Volo, Maria Grazia Tuveri si rivolge ai bambini e li porta a trasformare gli scarti in bellezza, utilizzando bottiglie di plastica e oggetti dimenticati. Un progetto creativo in stile ARTattack condotto da una delle massime esperte di arte terapia e design della Sardegna.

Maria Grazia Tuveri nasce a Oristano, si diploma al Liceo Scientifico, frequenta l’Accademia di Belle Arti di Sassari e nel 2000 si laurea in Pittura con una tesi che indaga l’aspetto psicologico della “visione” umana, l’alfabeto Braille diviene il suo segno pittorico.

Successivamente consegue il master triennale in arte terapia ad orientamento psicofisiologico integrato, presso A.E.P.C.I.S. (Associazione Psicofisiologi Clinici per l’integrazione sociale). Ha partecipato per due anni consecutivi a uno stage di pittura presso l’Atelier di Dalip Krieziu, Francoforte Germania. Ha condotto diversi laboratori artistici e corsi di formazione per docenti nelle scuole primarie e secondarie.

Come arte terapeuta ha collaborato con diversi comuni della Sardegna, scuole, comunità protette (per disturbi psichiatrici), CIM, CSM di Sassari, Accademia di belle Arti di Sassari. Ha collaborato con UISP e CTM per la cooperazione internazionale, come arte-terapeuta nei campi profughi palestinesi in Libano, Tiro.

Da tre anni ha collabora con POP e Ottobre in Poesia, noto festival Internazionale di poesia della città di Sassari. Nel 2009 nasce il marchio Contessa d’Arco, la linea di design artistico di Maria Grazia Tuveri. Ha esposto in diversi musei della Sardegna e una sua installazione permanente si trova presso lo spazio tattile del Museo Sanna di Sassari. Vive e crea a Sassari.

POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
Nessun articolo trovato.

Tissi robot materiale riciclato