Tra le vie del centro storico un percorso di vino, musica e arte per salutare l’arrivo dell’autunno.
Maggiori informazioni sulla pagina della Pro loco di Tuili
@atprolocotuili

L’intento della manifestazione è quello di coniugare arte, cultura ed enogastronomia seguendo un percorso che si sviluppa per le vie del centro storico, proponendo al visitatore un esperienza che coinvolge tutti i sensi e ha come filo conduttore il vino.
Le Locations sono scelte tra le più suggestive e importanti case padronali del centro storico, proprio per inserire i vini e i nostri prodotti tipici in un contesto di indubbia bellezza.
PROGRAMMA:
Ore 17.30: Apertura MUSEI VILLA ASQUER con intrattenimento musicale a cura del Gruppo “SONUS ANTIGUS” diretto dal Maestro Franco Melis;
Ore 17.45: SALA CONVEGNI VILLA ASQUER –
Presentazione del libro
“FIZOS DE UNA TERRA TANTU BELLA – TUILI E LA GRANDE GUERRA”. a cura di Carlo Cera e Gigi Lugas;
Ore 18.00: SEDE PRO LOCO e VILLA ASQUER –
Apertura Biglietterie;
Ore 18.15: CENTRO STORICO – “Percorsi di Vini” –
Apertura Punti degustazione e Stand;
Ore 21.00: Chiusura Biglietterie;
Ore 23.30: PIAZZALE VILLA PITZALIS – Concerto “IL DIAVOLO E L’ACQUA SANTA”
con Tony Marongiu e Adele Grandulli;
Durante tutta la manifestazione lungo il percorso esibizioni live delle Band:
CHRONOLOGY ACOUSTIC TRIO – IN GIRO PER CANZONI – SPECIALCARS ACOUSTIC TRIO – LUZ&DIM
Le degustazioni dei Vini saranno seguite dai Sommeliers della FISAR MEDIO CAMPIDANO.
LISTA CANTINE E VINI SEPTEMBERINTUILI 2019
CANTINA ORRO: SPINARBA – TZINNICAS;
LOCCI E ZUDDAS: TRESSALE / DELICANTO;
SA DEFENZA: DEMINERA
TERRE SALMASTRE: NURAGUS / NOTTORNO;
LA GIARA: VERMENTINO LA GIARA / BOVALE LA GIARA IGT;
MESA: GIUNCO / BUIO;
FRATELLI MULAS: FUDORA;
CANTINA PERSEU: SA PISCALA / CANDEU;
PEDRA NIEDDA: BASCA / TITTIA;
ANTIGORI: SPADACINO / PEDRA SCRITTA;
[holo_divider type=”type1″ margin_top=”” margin_bottom=”20″ unique_id=”holo_divider-9742″]GIOVEDI’ A CORTE[/holo_divider]
Free Time è il programma televisivo dedicato agli eventi in Sardegna con tutte le informazioni utili per parteciparvi. In onda su Telegì, la storica TV di Sassari dal 1990 (canale 15 del digitale terrestre) e su IsolaTV la nuova TV della provincia di Sassari (canale 623 del digitale terrestre)